Quanti stereotipi inquinano il lavoro

Il ruolo della formazione per ambienti di lavoro più equi e inclusivi

 

“Chi è top manager?” Un “uomo di mezza età”. “Chi si occupa di segreteria? Una “donna giovane”. Tra le alternative proposte, queste sono state le più selezionate dai lavoratori intervistati: dati che rappresentano solo una parte di ciò che ha evidenziato la nostra ricerca “Oltre le diversità: percezioni, esperienze e bisogni”.

In un contesto lavorativo in cui l’inclusione è ancora una sfida, la formazione gioca un ruolo chiave.

Identificare le aree in cui le politiche di Diversity, Equity e Inclusion possono essere rafforzate o ripensate con la formazione è fondamentale

commenta Irene Vecchione, amministratore delegato di Tack TMI Italy.

Leggi l’articolo completo di Economy:

CLICCA QUI

Back to the top