Le sfide dello sviluppo della leadership
Oggi i leader non devono solo eccellere nel padroneggiare la complessità organizzativa, ma anche essere in grado di creare l’ambiente appropriato per ottenere prestazioni flessibili, impegnate e ispirate in momenti di grande cambiamento.
Una leadership efficace non si realizza da sola. Tuttavia, a coloro che realizzano performance elevate spesso viene data la responsabilità di guidare altre persone, ma poi sono abbandonati a loro stessi, senza formazione o esperienza.
Inoltre, i manager sono spesso così impegnati a cercare di affrontare le sfide quotidiane del lavoro che potrebbero non rendersi nemmeno conto di non essere all’altezza del loro ruolo di leader.
Un prerequisito per ottenere buoni risultati non è solo l’eccellenza professionale, ma anche le capacità delle persone e le competenze manageriali.
Le organizzazioni che ottengono risultati migliori e duraturi tendono ad essere quelle che stabiliscono principi di gestione chiari e semplici in una fase iniziale. Assicurano che tutti ne abbiano una comprensione condivisa e che vi si attengano nella pratica in modo coerente.