Le sfide dell'approccio comportamentale
La sicurezza è una questione molto seria. Si tratta di vite, non di numeri.
Ci sono sfide significative che le organizzazioni affrontano nel cambiare le percezioni sulla sicurezza.
Lavorando ampiamente con clienti di tutto il mondo, spesso sentiamo gli stessi, o simili, ostacoli allo sviluppo di una cultura dell’eccellenza della sicurezza.
La sicurezza può essere vista dai dipendenti come una “barriera” allo svolgimento del loro lavoro, qualcosa considerata poco stimolante, che richiede tempo, oppure un settore le cui prestazioni non vengono premiate.
La sfida più significativa, tuttavia, è cambiare l’opinione secondo cui la sicurezza sul posto di lavoro sia esclusivamente responsabilità dei team EHS e dei leader aziendali.
Per creare con successo un ambiente in cui i comportamenti sicuri siano intrinsechi, le azioni pericolose siano contestate e i “quasi incidenti” siano affrontati, è necessario che i responsabili gerarchici, i team leader e tutti i dipendenti si assumano la responsabilità della Sicurezza. Devono essere ispirati e abilitati a farlo dall’alto.
Come quasi tutti gli altri cambiamenti organizzativi o iniziative di miglioramento delle prestazioni, la sicurezza inizia con la leadership.