La sfida della formazione scalabile nelle grandi aziende e come superarla
Se la tua azienda è una multinazionale, la capacità di ampliare efficacemente l’attività di formazione è fondamentale per rimanere competitivi, agili e innovativi. Che tu stia espandendo la tua portata globale attraverso l’aumento delle sedi e delle aree geografiche presidiate, o che tu stia rivalutando la tua attuale strategia di formazione, i tuoi dipendenti necessitano di un costante aggiornamento delle competenze e di una condivisione delle conoscenze per garantire che, indipendentemente dalla loro ubicazione, dispongano degli strumenti e delle capacità per lavorare in modo ottimale.
Un approccio efficace alla formazione non solo aiuta le aziende ad attrarre e trattenere i migliori talenti, ma consente anche alle tue persone di adattarsi ai cambiamenti del mercato, per garantire che tu possa continuare a offrire elevati livelli di customer experience in tutto il mondo.
Ma come puoi ampliare la formazione e lo sviluppo a tutta l’azienda, garantendo al contempo la qualità e la coerenza dei tuoi programmi di formazione? Le numerose sfide organizzative, logistiche e di reperimento delle risorse dovranno essere bilanciate con l’offerta di una formazione di alta qualità, erogata a livello locale ma con coerenza globale.
Affrontare le complessità e gli ostacoli della formazione a livello globale
L’ampliamento della formazione a livello globale comporta in genere la gestione di una complessa rete di sfide logistiche, organizzative e culturali, che riguardano:
- Aree geografiche: offrire una formazione coerente in più regioni, con fusi orari, lingue e culture diverse
- Bilanciare le esigenze globali e locali: allineare la strategia di formazione definita dalla sede centrale con i requisiti specifici locali e le sfumature culturali
- Scarsità di risorse: gestione di budget separati e spesso limitati, creazione di contenuti e aggiornamento delle skill dei formatori a livello globale
- Disparità tecnologiche: gestione delle differenze nelle infrastrutture digitali e nell’accesso alla tecnologia tra le varie sedi
- Accessibilità della formazione: rendere la formazione accessibile e pertinente per una vasta gamma di ruoli lavorativi e livelli di seniority, sia in presenza che online
- Misurazione dell’impatto della formazione: monitoraggio dell’efficacia della formazione e dei risultati di business in sistemi IT potenzialmente frammentati
- Silos organizzativi: coordinamento degli sforzi tra la sede centrale, i team locali e/o le decisioni aziendali
4 suggerimenti per scalare la formazione nella tua azienda a livello globale
Per ampliare con successo la formazione a livello globale è necessario un mix di contenuti, design, tecnologia e proprietà decentralizzata, pur mantenendo l’integrità della direttiva strategica della sede centrale. È inoltre necessario consentire ai team locali di adattare framework di formazione globali alla propria presenza locale, senza compromettere la qualità o l’esperienza.
- Trova un partner che sfrutti le proprie risorse allineandole alle tue diverse aree geografiche
Collaborare con un partner con uffici propri e presenza in diversi paesi, non solo garantisce coerenza su scala globale, ma contribuisce anche a rendere la formazione più pertinente e d’ impatto. I formatori locali non solo parleranno correttamente l’idioma locale, ma avranno anche una capacità di comprensione maggiore del contesto culturale. Costruiranno relazioni più solide con le persone, supporteranno la comunicazione e abbatteranno le barriere che spesso possono sorgere nella formazione interculturale. Il modo migliore per raggiungere questo obiettivo è avvalersi di persone con cui hai già lavorato e di cui ti fidi, che comprendano le usanze locali.
- Utilizzare un approccio integrato alla formazione
Combinare la formazione in presenza con quella online sarà fondamentale per raggiungere le persone a livello globale. Le sessioni in presenza possono aiutare a sviluppare relazioni, incoraggiare il networking e superare le barriere culturali. Allo stesso tempo, la formazione digitale offre accessibilità e praticità, facilitando l’erogazione di contenuti coerenti in tutto il mondo. Può anche essere utile offrire ai tuoi partecipanti una certa flessibilità nella scelta di come e quando partecipare ai programmi di formazione.
- Allinearsi globalmente, operare localmente
Per mantenere la coerenza della strategia di formazione complessiva, garantendo al contempo flessibilità, dovresti definire un framework di formazione globale chiaro che offra ai team locali l’autonomia necessaria per adattare l’erogazione della formazione alle proprie esigenze. Questo obiettivo può essere raggiunto attraverso formatori locali, toolkit o contenuti modulari facilmente localizzabili.
- Collaborare con un fornitore di formazione scalabile e adattabile
Collaborare con un fornitore di formazione affidabile, che offra sia una presenza globale che flessibilità locale, può migliorare significativamente l’efficienza e la qualità della tua offerta. Cerca un partner che possa apportare esperienza nell’adattare i programmi a diversi contesti culturali e organizzativi, poiché ciò contribuisce a creare una cultura comune con valori condivisi all’interno dell’azienda. Affidarti a un unico partner ti consentirà inoltre di beneficiare di prezzi basati sui volumi, continuando a ottenere un servizio di formazione di grande impatto.

Un esempio concreto: come Ferrovial ha ampliato con successo le sue attività di formazione
Ferrovial è leader mondiale nel settore delle costruzioni e dell’ingegneria, riconosciuto per la fornitura di soluzioni innovative e ad alto impatto, che generano valore per i clienti in tutto il mondo. Con oltre 25.000 dipendenti e una presenza in più di 15 mercati (e in quanto società quotata al NASDAQ), Ferrovial è spinta da un forte impegno verso l’eccellenza. Al centro del suo successo ci sono le persone, che vengono formate e supportate attraverso centri di eccellenza e una cultura basata sulle best practice.
Per sviluppare capacità di leadership in una forza lavoro diversificata e geograficamente distribuita, mantenendo al contempo standard elevati e costanti, Ferrovial aveva bisogno che i suoi programmi di formazione fossero adattabili a tutti i ruoli lavorativi, culture e sedi, ma che fossero anche scalabili, flessibili e vantaggiosi.
Per ampliare efficacemente lo sviluppo della leadership a livello globale, Ferrovial ha collaborato con noi, esperti fornitori di formazione, per progettare e offrire due programmi mirati: “Foundations of Leadership” e “Building High Impact Leaders”. L’obiettivo era allineare la formazione alle esigenze di persone, ruoli lavorativi e sedi diverse, rispettando al contempo le sfumature culturali e le realtà operative a livello locale.
Con una forza lavoro distribuita in diversi paesi, i programmi sono stati sviluppati in modo flessibile, integrando un approccio alla formazione in presenza e online, che ha consentito un’erogazione coerente e al contempo si è adattato a diversi fusi orari, lingue e ambienti di lavoro. Implementare i programmi passo dopo passo, anziché con un unico lancio globale, ha permesso a Ferrovial di perfezionare e adattare il proprio approccio a culture e aree geografiche diverse. L’utilizzo di più hub ha creato una responsabilità locale e ha consentito una scalabilità più efficace.
Rosa Arenas, Global Learning and Talent Development Manager di Ferrovial, afferma:
Insieme a Tack TMI, siamo riusciti a ottimizzare contenuti e distribuzione in base alle esigenze locali, mantenendo al contempo gli standard globali e ottenendo risparmi sui costi grazie ai volumi. Ciò ha garantito che i contenuti rimanessero accessibili e di impatto, indipendentemente dalla posizione geografica. Tack TMI ha reso semplice la collaborazione e ha instaurato un rapporto di fiducia con i nostri team locali.
In un’azienda fondata su competenze tecniche e team altamente performanti, investire in una formazione pertinente e di alta qualità era essenziale. Il risultato è una soluzione, scalabile e culturalmente consapevole, per lo sviluppo della leadership, che cresce con Ferrovial e supporta sia le sue persone che i suoi obiettivi strategici.