Diversità e lavoro: i pregiudizi continuano a plasmare la carriera di molti italiani
Secondo i dati, il 28% dei lavoratori ha subito discriminazioni, mentre il 90% ritiene che le discriminazioni siano una realtà nel mondo del lavoro
La nostra ricerca “Oltre le diversità: percezioni, esperienze e bisogni” mostra che oltre un italiano su quattro ha subito discriminazioni sul posto di lavoro. Le donne e i giovani under 35 risultano i più colpiti e le differenze territoriali e settoriali aggravano il fenomeno, con il Nord Est e il comparto manifatturiero tra i più critici.
La formazione è la leva più richiesta, ma ancora poco diffusa: il 64% dei lavoratori intervistati percepisce uno scollamento tra le dichiarazioni d’intenti e le azioni effettivamente realizzate.
Quando i lavoratori considerano valori fondamentali l’integrità, la trasparenza, la collaborazione e il lavoro di squadra, inclusione ed equità non possono più essere viste come un extra, ma diventano una vera e propria necessità
spiega Irene Vecchione, AD di Tack TMI Italy, che prosegue:
Non basta sensibilizzare: bisogna cambiare davvero la cultura delle organizzazioni
Leggi l’articolo completo de Il Sole 24 Ore – Alley Oop:
CLICCA QUI