Discriminazione sul lavoro: un problema ancora troppo diffuso
Le aziende parlano di inclusione, ma pochi strumenti concreti per affrontare le discriminazioni
La nostra ricerca “Oltre le diversità: percezioni, esperienze e bisogni” rivela che 9 lavoratori su 10 hanno assistito a discriminazioni sul posto di lavoro. Le discriminazioni più diffuse sono quelle per etnia, orientamento sessuale e disabilità, mentre tra chi ha subito direttamente episodi di discriminazione, cioè il 28% degli intervistati, i motivi più citati sono il genere e l’età, seguiti dall’aspetto fisico.
“Le aziende devono impegnarsi seriamente su questi temi, a livello culturale e gestionale” afferma Irene Vecchione, AD di Tack TMI Italy. Difatti, solo il 37% degli intervistati dichiara che nella propria società ci sono strumenti per gestire tensioni legate alle diversità.
Leggi l’articolo completo di Forbes:
CLICCA QUI