L’innovazione tecnologica e la transizione green stanno rivoluzionando il mercato del lavoro.

Dalla cybersecurity alla governance dell’AI, passando per il change mindset e la cultura data-driven, le competenze richieste oggi sono sempre più ibride. Finanza digitale, machine learning, ESG e consulenza evoluta sono le aree in cui cresce la domanda di profili altamente specializzati.

Secondo Irene VecchioneAmministratore Delegato di Tack TMI, il 59% dei lavoratori necessita di aggiornamento o riqualificazione per restare al passo con le sfide del futuro. La chiave è investire su formazione continuaskill digitali e cultura del cambiamento.

Leggi l’articolo completo di Adnkronos

CLICCA QUI

Torna Su