La digitalizzazione aziendale non è solo una necessità, ma un’opportunità strategica per restare competitivi in un mercato in continua evoluzione.

Tack TMI, in collaborazione con MADE-Competence Center i4.0, offre alle imprese la possibilità di accedere ai fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per finanziare percorsi formativi personalizzati in ambito digital.

Perché la digitalizzazione è importante per il business?

Il dibattito internazionale e italiano negli ultimi anni si è concentrato sulla necessità di digitalizzare i processi aziendali, un fenomeno che non riguarda solo la tecnologia, ma anche la cultura aziendale e la strategia. L’innovazione aziendale non è semplicemente un processo di digitalizzazione dei documenti, ma una vera e propria trasformazione. Attraverso l’uso delle nuove tecnologie è possibile ottimizzare il business, sostituire i processi obsoleti e creare un ambiente più agile e competitivo.

Formazione su misura per ogni esigenza

Le nostre soluzioni sono pensate per micro, piccole, medie e grandi imprese, con programmi formativi che accompagnano ogni livello di seniority aziendale.

L’obiettivo? Accelerare l’adozione di nuovi comportamenti organizzativi per sfruttare al meglio le tecnologie digitali e migliorare le performance aziendali.

I percorsi formativi possono rientrare nelle agevolazioni PNRR, con sconti diretti in fattura secondo la seguente ripartizione:

  • Micro e Piccole Imprese: 70% (art. 31 c.4 GBER)
  • Medie Imprese: 60% (art. 28 c.4 GBER)
  • Grandi Imprese: 40% (art. 31 c.4 GBER)

Questa agevolazione è considerata come Aiuto di Stato ai sensi del regolamento GBER.
L’IVA dovrà essere pagata sul totale del costo, senza considerare lo sconto in fattura.

Alcuni dei nostri percorsi formativi disponibili:

  • Innovazione organizzativa, percorsi formativi su trasformazione digitale e ottimizzazione dei processi di impresa.
  • Big data analytics, per sfruttare il potere dei dati al fine di prendere decisioni informate e ottimizzate.
  • Cybersecurity, per proteggere il tuo business dalle minacce informatiche e garantire la sicurezza dei dati.
  • Interfaccia uomo-macchina, per migliorare l’interazione tra persone e tecnologie favorendo lo sviluppo di processi più fluidi ed efficienti.
  • Progettazione, per implementare soluzioni innovative per la gestione e l’ottimizzazione dei progetti.
  • Intelligenza artificiale, per esplorare il potenziale dei nuovi strumenti di AI Generativa e Conversazionale (specifici per il project management, sales & marketing).

Formazione integrata e flessibile

La formazione può essere erogata in modalità blended, in presenza e online con la possibilità di integrare il percorso formativo con pillole e-learning di approfondimento.

Cogli l’opportunità di investire nel futuro della tua azienda con percorsi formativi mirati e finanziati.

Contattaci e richiedi il nostro catalogo completo!

Torna Su