Quota di iscrizione per partecipante: € 190,00 + IVA

La formazione è condotta in un ambiente virtuale progettato per simulare una vera classe e fornire un’esperienza di apprendimento reale.

Calendario

Calendario da definire

OBIETTIVI

  • Fornire un approccio metodologico per pianificare e organizzare le attività
  • Affrontare le emergenze e stabilire criteri ben definiti per l’individuazione delle priorità proprie e di team.
  • “Difendere il proprio tempo” attraverso la negoziazione degli impegni e delle scadenze

CONTENUTI

MODULO 1

  • Organizzazione: da approccio personale a metodo per liberarsi dall’ansia, dall’improvvisazione, dalla decisione affrettata
  • Efficienza: affidabilità ed accuratezza
  • La riduzione delle dispersioni, duplicazioni e inefficienze
  • Gli strumenti di pianificazione e di programmazione
  • La classificazione delle attività sulla base di criteri di importanza e/o di urgenza

 MODULO 2

  • La negoziazione di scadenze ed impegni
  • L’ottimizzazione della comunicazione e l’utilizzo efficace dei differenti strumenti e canali
  • La condivisione di criteri per la gestione di emergenze e priorità
  • L’armonizzazione dei propri obiettivi e priorità con quelli di team e di azienda
  • Gestire emergenze e criticità prevedibili ed inattesi