STRESS: DI COSA STIAMO PARLANDO?
Esistono numerose definizioni di stress ed approcci allo studio del fenomeno.
Sicuramente si tratta di una risposta fisiologica e di adattamento del nostro organismo agli «stressor», intesi come lo stimolo, l’evento stressante che tende a modificare l’equilibrio dell’organismo umano e ad introdurre una nuova situazione imprevista.
Essenziale è la differenza tra stress e pressione. Nessuno performa meglio quando è sotto pressione. Quelli che sembrano farlo, sono in grado di fare cose ancor più credibili in assenza di pressione.
Questo corso ci aiuta a identificare le cause più comuni dello stress e della pressione, interpretandone i segnali e diventando sempre più consapevoli di “come” pensiamo alle cose e dell’impatto che queste hanno sul nostro stato emotivo e sulle nostre attività.