Quota di iscrizione per partecipante: € 450,00 + IVA

La formazione è condotta in un ambiente virtuale progettato per simulare una vera classe e fornire un’esperienza di apprendimento reale.

Calendario

  • Modulo 1
    30 marzo  2023 – dalle 09.30 alle 13.30
  • Modulo 2
    6 aprile  2023 – dalle 09.30 alle 13.30

 

OBIETTIVI

  • Fornire le conoscenze del processo Sales & Operating Planning e la metodologia per attuarlo nei differenti contesti aziendali
  • Fornire una overview dei sistemi tradizionali di planning e dei loro limiti in un contesto in veloce cambiamento
  • Descrivere le tempistiche, la struttura e i ruoli nel processo di coordinamento Sales & Operations
  • Fornire esempi, tool e pratiche a supporto

CONTENUTI

MODULO 1Competenza: Il processo di planning tradizionale e il S&OP

  • Perché pianificare
  • I sistemi tradizionali di planning e i loro limiti
  • Introduzione al S&OP: definizione, attori, processo
  • Il ruolo delle Vendite nel processo S&OP: sales forecasting e demand management
  • Il ruolo della Produzione: pianificazione a breve, medio, lungo termine

 

 MODULO 2Competenza: Il ruolo delle funzioni coinvolte nel S&OP

  • Il ruolo degli Acquisti
  • Il ruolo della Supply Chain
  • Il ruolo dell’Ufficio tecnico
  • Il ruolo del Controllo di Gestione
  • L’agenda, la struttura e i contenuti del S&OP meeting
  • Come avviare un processo S&OP § Esempi ed esperienze